Progetti di Squadra che Raccontano Storie

I nostri studenti non lavorano mai da soli. Ogni progetto nasce dalla collaborazione, dalla condivisione di idee e dalla magia che succede quando diverse prospettive creative si incontrano per dare vita a narrazioni straordinarie.

Ritratto di Celeste Martinelli, specialista in narrativa collaborativa

Celeste Martinelli

Coordina i gruppi di lavoro e facilita la creazione di storie condivise attraverso tecniche innovative di brainstorming narrativo.

Storie Intrecciate 2025

Il progetto più ambizioso dell'anno ha visto 18 studenti collaborare per sei mesi nella creazione di un universo narrativo condiviso. Tre storie principali si intrecciano attraverso personaggi, luoghi e eventi che si influenzano reciprocamente, creando una trama complessa dove ogni gruppo ha contribuito con la propria visione unica.

18
Narratori
6
Mesi
3
Storie
Ritratto di Artemisia Benvegnù, esperta in dinamiche di gruppo creative

Artemisia Benvegnù

Esperta nelle dinamiche di gruppo creative, aiuta i team a superare i blocchi narrativi e a trovare soluzioni innovative ai conflitti di trama.

Pietre Miliari della Collaborazione

Ogni progetto collaborativo ha lasciato il segno. Ecco i momenti che hanno definito la crescita creativa dei nostri gruppi di lavoro negli ultimi mesi.

Gennaio 2025

Il Laboratorio delle Voci Multiple

Nove studenti hanno lavorato insieme per creare una storia narrata da prospettive diverse. Ogni partecipante ha sviluppato un personaggio unico, ma tutti i punti di vista dovevano convergere verso un finale condiviso. Il risultato? Una narrazione polifonica che ha stupito anche noi docenti per la sua complessità emotiva.

Berenice Sartori Floriano Baesso Donatella Rizzi
Marzo 2025

Crossover Narrativo Urbano

Due gruppi completamente diversi hanno deciso di far incontrare i loro universi narrativi. Quello che è nato come un esperimento è diventato un progetto di dodici settimane dove personaggi di storie fantasy hanno dovuto confrontarsi con scenari urban contemporanei. La sfida era mantenere la coerenza di entrambi i mondi narrativi.

Team Chronos Collettivo Verde
Maggio 2025

Il Progetto Generazioni

L'iniziativa più toccante dell'anno ha coinvolto studenti di diverse età che hanno intervistato i propri nonni per raccogliere storie del passato. Queste testimonianze sono state trasformate in narrazioni collaborative dove ogni gruppo ha reinterpretato i ricordi attraverso tecniche narrative moderne, creando un ponte temporale unico.

Ritratto di Flaminia Zen, coordinatrice del Progetto Generazioni Flaminia Zen - Coordinatrice 12 Gruppi Intergenerazionali